La chirurgia rappresenta la cura per l’obesità più efficace oggi disponibile e, oltre al calo ponderale, offre anche il miglioramento o la scomparsa di molte patologie associate (diabete, ipertensione arteriosa, apnee notturne, dislipidemie, artropatie, steatosi epatica, reflusso gastroesofageo).
A cosa serve?
Effettuare una visita chirurgica bariatrica ha diversi scopi. Il primo, e più evidente, è quello di stabilire se per ogni persona vi sia l’indicazione e l’idoneità alla terapia dello stato di obesità con una procedura chirurgica e, nel caso così non fosse, illustrare eventuali alternative terapeutiche.
Come funziona l'esame?
La visita di chirurgia bariatrica è strutturata in più fasi. Il paziente verrà valutato da tutti gli specialisti che lo seguiranno nel percorso di cura: endocrinologo, nutrizionista o dietista, psicologo e chirurgo. A seguito del completamento delle visite, il team multidisciplinare si riunirà per discutere i differenti casi e, al termine della riunione, il chirurgo riceverà ancora una volta una a una tutte le persone visitate, riferendo loro dell’esito della riunione multidisciplinare e, in caso di idoneità, concordando con il malato, che avrà già ricevuto le adeguate spiegazioni, il tipo di intervento da praticare.
Cosa prevede la preparazione?
Nessuna preparazione.
Note / Informazioni aggiuntive
La visita di chirurgia bariatrica è anche un momento di conoscenza fra persone (malato e team multi specialistico) che hanno davanti un lungo percorso di collaborazione.
Prenotazioni
Per informazioni e prenotazioni potete usare i seguenti recapiti
Telefonicamente
Il Centro Unico Prenotazioni, attivo: da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.00, il sabato dalle 8.00 alle 12.00. Telefono: 02 5818.7818.
Il Centro Unico Prenotazioni è a disposizione del cliente anche per modificare o annullare l’appuntamento fissato.
Presso i punti RAF
E’ possibile prenotare rivolgendosi ad un qualsiasi sportello delle sedi dell’H San Raffaele Resnati
Punto di Via Santa Croce 10/a, 20122 – Milano
Da lunedì a venerdì dalle 7.30 alle 19.00
Sabato dalle 8.00 alle 12.00
Punto di Via Respighi 2, 20122 – Milano
Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 19.30
Sabato dalle 8.00 alle 12.00
Punto di Via G. Washington 70, 20146 – Milano
Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 19.30
Sabato dalle 8.00 alle 12.00
Punto di San Donato Milanese, Via Alcide De Gasperi, 5/a
Dal lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 17.00
Online
E’ possibile, infine, prenotare compilando l’apposito form. All’atto della prenotazione viene garantito al cliente il primo appuntamento disponibile, con la possibilità di concordare la sede e la data dell’appuntamento.
Questo sito utilizza cookie tecnici per consentire una corretta navigazione. Clicca sul pulsante CONFERMA per accettarne il suo utilizzo. Per saperne di più leggi la nostra informativa sull'uso dei cookie di questo sito.CONFERMAInformativa