Un approccio di nutrizione sana e consapevole
Un approccio alla sana alimentazione che si può imparare, fino a renderlo un vero e proprio stile di vita, come insegnano gli specialisti del San Raffaele e dei Punti Raf con i percorsi di alimentazione preventiva ed anti-age.
Che cos’è l’alimentazione preventiva
L’alimentazione preventiva (l’insieme delle pratiche e degli interventi dietetici che hanno dimostrato di ridurre il rischio di malattie e migliorare i risultati sulla salute) è uno strumento di prevenzione primaria che, in uno stile di vita sano, può aiutare le persone in salute a raggiungere il proprio peso sano e a rimanere in buona salute e longeve, a difendersi meglio dallo stress ed evitare l’esordio delle cosiddette malattie croniche non trasmissibili, come, per esempio, malattie cardiovascolari, diabete 2, tumori, malattie neurodegenerative….
Essa rappresenta anche uno strumento di prevenzione secondaria in grado di aiutare le persone, che si sono già ammalate, a prevenire ricadute o complicanze della malattia, o a migliorare l’esito della terapia prescritta dal medico.
I percorsi di nutrizione preventiva ed anti-age
I nutrizionisti del San Raffaele e dei Punti Raf hanno messo a punto 2 percorsi di nutrizione preventiva ed anti-age che, partendo dai principi dell’alimentazione Mediterranea a base vegetale, possono contribuire a:
- raggiungere e mantenere il giusto peso
- migliorare la salute
- migliorare il livello energetico
- migliorare la lucidità mentale
- migliorare la resistenza allo stress
- imparare a mangiare con consapevolezza.
*Appel LJ. Dietary patterns and longevity: expanding the blue zones. Circulation. 2008 Jul 15;118(3):214-5. doi: 10.1161/CIRCULATIONAHA.108.788497. PMID: 18625902.
Buettner D, Skemp S. Blue Zones: Lessons From the World’s Longest Lived. Am J Lifestyle Med. 2016 Jul 7;10(5):318-321. doi: 10.1177/1559827616637066. PMID: 30202288; PMCID: PMC6125071.
Doolittle BR. The Blue Zones as a Model for Physician Well-Being. Am J Med. 2020 Jun;133(6):653-654. doi: 10.1016/j.amjmed.2019.12.045. Epub 2020 Feb 1. PMID: 32017892.
Valuta i percorsi degli specialisti in nutrizione,
in base alle tue esigenze
Il percorso 1: Mangiare per stare bene
Individuare un piano alimentare personalizzato adatto ai propri bisogni.
Questo percorso è utile a chi ha bisogno di valutare il proprio regime alimentare, capirne l’adeguatezza, al fine di individuare, assieme agli esperti, un piano alimentare consono ai propri bisogni psico-fisici.
Questo percorso è costituito da:
- prima valutazione nutrizionale
- Bio-impedenzometria
(esame che misura la composizione corporea) - piano alimentare personalizzato
- seconda valutazione
con adeguamento piano alimentare e ripetizione Bio-impedenzometria.
Il percorso 2: Mangiare consapevolmente
Potenziare la leva dell’alimentazioneper trovare un nuovo equilibrio, a tavola e nella vita.
Questo percorso è utile a chi ha necessità non solo di una guida nell’individuare il piano alimentare più adeguato, ma di imparare a gestire l’ambito della nutrizione, fino all’atto del mangiare, con consapevolezza ed equilibrio, per ritrovare il benessere.
Questo percorso è costituito da:
- prima valutazione nutrizionale
- Bio-impedenzometria
(esame che misura la composizione corporea) - piano alimentare personalizzato
- seconda valutazione
con adeguamento piano alimentare e ripetizione Bio-impedenzometria - terza visita di follow-up
con adeguamento piano alimentare - sessione di “mindful eating”
con lo psicologo per imparare a mangiare con consapevolezza.
Compila il form per avere informazioni e prenotare il tuo percorso
Orari, recapiti telefonici ed email
INFO
Compila il form con le informazioni richieste, sarai ricontattato da un nostro addetto entro 48 ore per fissare l’appuntamento o rispondere alle tue domande.
PRENOTAZIONI/INFORMAZIONI
Lunedì – venerdì: 9:00 – 17:00
02 58187820
prenotazioni.checkup@hsr.it solo per prenotazioni
informazioni.checkup@hsr.it
SERVIZIO VENDITE
Unità Promozione e Sviluppo
servizio.vendite@hsr.it
Invia la tua richiesta

Percorsi 'Cura del Sonno'

Percorsi 'Consapevolezza attraverso la Mindfulness'
